La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. La Giornata del libro viene festeggiata ogni anno in Catalogna. Nel 1926, il re Alfonso XIII promulgò un decreto che istituiva in tutta la Spagna la Giornata del libro. Una tradizione di origine medioevale vuole che in questo giorno ogni uomo regali una rosa alla sua donna; ricollegandosi a questa usanza, durante il Dìa del libro, i librai della Catalogna regalano una rosa per ogni libro venduto. Libri e rose rosse: Passato prossimo non poteva mancare!

A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno con numerose manifestazioni in tutto il mondo. Sulla base della tradizione catalana, la Conferenza Generale dell’UNESCO ha proclamato il 23 aprile di ogni anno Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. L’obiettivo è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Il 23 aprile è stato scelto in quanto è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l’inglese William Shakespeare (1564-1616) e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616). Nello stesso giorno, oltre ad essere nato anche Shakespeare, sono nati il francese Maurice Druon (1918-2009), il russo Vladimir Nabokov (1899-1977), il colombiano Manuel Mejía Vallejo (1923-1998) e il premio nobel islandese Halldór Laxness (1902-1998) ed è morto il catalano Josep Pla (1897-1981). Quest’anno, per motivi di calendario, l’Instituto Cervantes Mìlan festeggia el Dìa del libro il 27 aprile e Passato prossimo partecipa alla promozione di questa bella giornata!

video y foto: Meri Valenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...