Da novembre 2019 a Maggio 2020, l’Associazione Passato Prossimo, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, nell’ambito del piano “Cultura Futuro Urbano” promosso dal MIBACT, è protagonista di una serie di iniziative rivolte agli abitanti del quartiere, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio della Biblioteca perché sia patrimonio collettivo.
Si prevedono attività settimanali:
– Spazio Compiti per bambini 6-10 anni, tutti i mercoledì dal 13/11, h 17.00-18.30
– laboratorio creativo in lingua inglese Discovery the Ocean with Ponyo, per bambini 7-9 anni, tutti i martedì dal 12/11, h 17.00-18.30
e laboratori tematici per bambini 4-10 anni:
– Ti racconto una storia, c’era una volta…, letture di fiabe con laboratorio, per bambini da 4-6 anni
– Trova il tesoro fra i libri, gioco alla scoperta della Biblioteca Morando, per bambini da 5-8 anni
– Giochi di luce, laboratorio di fotografia, per bambini 7-10 anni
– Ballando con i libri, laboratorio di danzaterapia , per bambini 7-10 anni